STAR BOTTLE®
Il progetto Tecnico
La trasmissione dei messaggi verso lo spazio profondo (Deep Space Transmission) avverrà sulla frequenza 2115 MHz, all’interno della banda S, una gamma comunemente utilizzata per comunicazioni satellitari e interplanetarie.
Questa frequenza è stata assegnata dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) a Star Bottle® per un periodo di 20 anni, rendendo il progetto una delle poche iniziative civili autorizzate a operare stabilmente su banda spaziale.
L’infrastruttura di trasmissione è sviluppata in collaborazione con M3Sat, operatore europeo di telecomunicazioni, e con Telespazio, società del gruppo Leonardo, leader internazionale nei servizi spaziali.
La trasmissione fisica dei segnali avverrà attraverso una parabola da 11 metri situata presso il Centro Spaziale del Fucino, nel cuore dell’Italia, uno dei più importanti hub europei per le comunicazioni satellitari e interplanetarie.
Ogni messaggio viene convertito in codice binario (sequenza di 0 e 1), il linguaggio matematico universale adottato dalla NASA e dal SETI dal 1984, per le comunicazioni verso Deep Space, e modulato a 9,95 kHz per l’emissione. Questa modulazione consente al segnale di viaggiare nello spazio interplanetario, superando i limiti dell’atmosfera terrestre e propagandosi attraverso il sistema solare.
Per ogni lancio scegliamo una nuova destinazione e potrai scegliere che tipologia di messaggio inviare in ogni occasione (testo, foto, video).
Ogni trasmissione sarà accompagnata da un Certificato di Avvenuto Lancio, documento ufficiale che riporta la data e l’ora del messaggio inviato, attestando la sua effettiva emissione radio dal Centro Spaziale del Fucino.
Queste le destinazioni verso le quali sono stati inviati messaggi fino ad oggi:
Trasformiamo parole, foto e video in un segnale radio inviato verso il deep space. Un gesto unico, da condividere con chi ami o per dare voce alle tue emozioni.