Gli astronomi hanno scoperto una nuova super-Terra in orbita nella zona abitabile di HD 20794, una stella simile al Sole situata a soli 20 anni luce di distanza. Questa scoperta è cruciale per la ricerca di pianeti che potrebbero ospitare la vita, poiché la zona abitabile è quella in cui le condizioni potrebbero permettere la presenza di acqua liquida, un ingrediente fondamentale per la vita come la conosciamo.
Il nuovo pianeta, chiamato HD 20794 d, ha una massa sei volte quella della Terra e impiega 647 giorni per orbitare attorno alla sua stella. La sua orbita lo colloca nella zona abitabile, dove potrebbe teoricamente sostenere acqua liquida sulla sua superficie. Tuttavia, la sua orbita eccentrica e la sua massa elevata lo rendono molto diverso dalla Terra.
La scoperta è stata possibile grazie a più di 20 anni di osservazioni della velocità radiale della stella HD 20794, effettuate con spettrografi avanzati come ESPRESSO e HARPS, installati negli osservatori dell’ESO in Cile. Questi strumenti hanno rilevato piccole variazioni nella velocità stellare causate dalla gravità dei pianeti in orbita, permettendo agli scienziati di identificare il pianeta nel 2022.
Anche se HD 20794 d si trova nella zona abitabile, è troppo presto per determinare se possa ospitare vita. La sua orbita ellittica e la sua grande massa lo rendono un pianeta molto diverso dalla Terra, e la variazione della sua distanza dalla stella potrebbe influire sulle condizioni superficiali.