I precursori della vita trovati attorno a una giovane stella

Un team internazionale di astronomi ha individuato tracce di molecole organiche complesse, ritenute precursori di zuccheri e amminoacidi, nel disco protoplanetario che circonda la giovane stella V883 Orionis. La scoperta, destinata a rivoluzionare le teorie sull’origine della vita, è stata possibile grazie al potente radiointerferometro ALMA (Atacama Large Millimeter/submillimeter Array), situato in Cile e gestito […]
Scoperto un nuovo pianeta gigante: è più grande di Giove e distante 400 anni luce

Un nuovo esopianeta è stato scoperto oltre i confini del nostro Sistema Solare: si chiama TOI-4465 b, è un gigante gassoso più grande di Giove e si trova a circa 400 anni luce dalla Terra. La scoperta, pubblicata su The Astronomical Journal, è frutto della citizen science, ovvero la collaborazione tra scienziati e cittadini appassionati […]
Un Esopianeta con tendenze autolesioniste!

Un team internazionale di astronomi ha scoperto, grazie alla missione Cheops dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), un esopianeta davvero sorprendente: si chiama Hip 67522 b e si sta, letteralmente, autodistruggendo. Orbitando troppo vicino alla sua stella madre, questo giovane gigante gassoso scatena violente esplosioni di energia che lo danneggiano, corrodendo lentamente la sua atmosfera. Un Pianeta […]