¿Vida en Marte? Es una cuestión de combinaciones químicas

Simulazioni recenti pubblicate su Communications Earth & Environment e guidate da Aditya Khuller del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena suggeriscono che la giusta combinazione di ghiaccio e polveri sulla superficie di Marte potrebbe creare un habitat adatto per forme di vita fotosintetiche. Sebbene queste simulazioni non confermino la presenza attuale o passata di […]

De Cerdeña a la caza de extraterrestres

Il programma internazionale SETI (Search for Extra Terrestrial Intelligence) ha recentemente coinvolto anche il Sardinia Radio Telescope, dotato di una parabola di 64 metri di diametro, per esplorare la regione centrale della nostra galassia alla ricerca di possibili segnali tecnologici di civiltà aliene.I primi risultati, che saranno pubblicati sulla rivista Acta Astronautica, sono stati presentati […]

La estrella quitanieves que desvela los misterios de Betelgeuse

A spiegare l’anomalo comportamento della famosa stella supergigante Betelgeuse, che da decenni tiene occupate centinaia di studiosi, potrebbe essere la presenza di una sua compagna rimasta finora invisibile, in quanto oscurata dell’enorme luminosità dell’astro stesso: ad avanzare questa ipotesi è lo studio in via di pubblicazione su The Astrophysical Journal, guidato dal Centro di astrofisica […]

Descubierto un planeta con una órbita “pepino”

E pensare che le orbite del nostro sistema solare, nella loro perfezione, avevano invogliato Dante Alighieri a riprenderle nel disegno del suo Paradiso.Tralasciando le speculazioni astronomiche sulla conoscenza del sommo poeta, un pianeta extrasolare gassoso, TIC 241249530 b, cinque volte più massiccio di Giove, ha un’orbita estremamente eccentrica (0,93), quasi quattro volte quella di Plutone […]

El Planeta del Apocalipsis “estropea” el futuro de la Tierra

Un lontanissimo pianeta che ruota intorno a una stella “in fin di vita” potrebbe raccontare il destino della nostra Terra tra circa 8 miliardi di anni, quando il nostro pianeta diventerà arido, gelido e si sarà spostato oltre l’orbita di Marte, ruotando intorno ad un Sole ormai invecchiato e trasformato in una nana bianca. A […]

Voyager 2 entra en semi-retiro. Otro dispositivo apagado

La NASA ha anunciado que ha apagado otro instrumento científico a bordo de la nave Voyager 2 para ahorrar energía y prolongar así la misión, una de las más largas de la historia: se trata del Plasma Science instrument (Pls), el aparato que desde hace 47 años mide el flujo de plasma (formado por átomos cargados eléctricamente) [...].

Los ojos de Platón listos para buscar vida en el Espacio

Hace siglos, el gran filósofo Platón imaginó un mundo lejano similar al nuestro, el hiperuranio, en el que el mundo de las ideas representaba el original de nuestro mundo de las cosas.Tal vez por eso hoy se ha bautizado con el nombre de Platón (PLAnetary Transits and Oscillations of stars) la nueva misión europea que caza planetas similares a la Tierra y [...].