Scoperto un nuovo pianeta gigante: è più grande di Giove e distante 400 anni luce

Share

Un nuovo esopianeta è stato scoperto oltre i confini del nostro Sistema Solare: si chiama TOI-4465 b, è un gigante gassoso più grande di Giove e si trova a circa 400 anni luce dalla Terra. La scoperta, pubblicata su The Astronomical Journal, è frutto della citizen science, ovvero la collaborazione tra scienziati e cittadini appassionati di astronomia.

Una scoperta globale grazie alla rete Unistellar

Guidata da Zahra Essack dell’Università del New Mexico, la ricerca è stata resa possibile grazie a Unistellar, una rete internazionale di astronomi amatoriali. Ben 24 cittadini scienziati di 10 Paesi hanno messo a disposizione i loro telescopi personali per confermare i dati iniziali del telescopio spaziale TESS (Transiting Exoplanet Survey Satellite) della NASA.

Il primo indizio dell’esistenza di TOI-4465 b è arrivato proprio da TESS, che aveva rilevato un transito parziale del pianeta davanti alla sua stella madre, causando un calo di luminosità. Tuttavia, il transito era stato breve e difficile da confermare.

Osservare il transito? Una sfida astronomica

“Le finestre di osservazione sono estremamente limitate,” ha spiegato Zahra Essack. “Ogni transito dura circa 12 ore, ma trovare un luogo con 12 ore di cielo limpido e buio è una rarità. Le condizioni meteorologiche, la disponibilità dei telescopi e la necessità di una copertura continua complicano ulteriormente la situazione.”

Nonostante le difficoltà, la collaborazione tra cittadini scienziati e osservatori professionali ha permesso di rilevare e studiare nuovamente il transito del pianeta, fornendo dati fondamentali per confermare la sua esistenza.

TOI-4465 b: un esopianeta raro e affascinante

Grazie a queste osservazioni coordinate, TOI-4465 b è stato identificato come un esopianeta gigante gassoso con caratteristiche sorprendenti:

  • Raggio circa 25% più grande di Giove
  • Massa quasi sei volte superiore
  • Densità quasi tripla rispetto a Giove
  • Temperatura compresa tra 100°C e 200°C
  • Orbita leggermente ellittica

Queste proprietà lo rendono un oggetto celeste estremamente raro: è uno dei pochi pianeti noti ad essere così grande, massiccio, denso e temperato allo stesso tempo.

de_DE