COME FUNZIONA L’INVIO DEL MESSAGGIO
nel Deep Space

Mandare un messaggio nel deep space con Star Bottle è semplice e veloce. Scegli il contenuto che vuoi inviare nello spazio, scegli la destinazione,  la data e il gioco è fatto. Provvederemo noi a trasformare il tuo messaggio in codice binario e a trasmetterlo nel deep space.

Nel 2024 le date disponibili prescelte sono iconiche e significative.

Cosa posso inviare con STAR BOTTLE® nel Deep Space

Puoi inviare un testo, una foto, un video, oppure acquistare un mix di più combinazioni. 

Il tuo messaggio verrà tradotto in “Codice Binario“, il linguaggio matematico universale adottato dalla NASA e dal SETI dal 1984, per le comunicazioni verso il Deep Space.

Quali destinazioni e date posso scegliere?

Lancio del  10 agosto 2025

La notte delle Stelle

La Notte delle Stelle, che si celebra il 10 agosto, è una delle serate più magiche dell’anno, dedicata all’osservazione delle stelle cadenti, le Perseidi. Questo fenomeno astronomico, comunemente noto come Lacrime di San Lorenzo, regala un suggestivo spettacolo nel cielo estivo, con decine di meteore che attraversano l’atmosfera illuminandola per pochi istanti. Secondo la tradizione popolare, esprimere un desiderio mentre si vede una stella cadente porta fortuna. Molti appassionati si riuniscono in luoghi lontani dall’inquinamento luminoso per godere al meglio della visione, tra eventi, osservazioni guidate e serate all’aperto. È un momento perfetto per riscoprire il fascino del cielo e lasciarsi incantare dal mistero dell’universo!

Destinazioni che puoi scegliere

Via Lattea

Milioni di stelle e di infinite galassie piene di fascino e di mistero, di materia oscura ed energie ancora da conoscere.

Durante la spedizione dei messaggi, con Star Bottle®, potremo avvicinare le stelle, lanciando il nostro messaggio, verso il cuore della nostra galassia: la Via Lattea.

Il nostro pianeta e il nostro sistema solare appartengono infatti alla Via Lattea, una Galassia di tipo “Galassia a Spirale Barrata” che vanta una dimensione per noi immensa. L’età stimata della Via Lattea è di 13,7 miliardi di anni.

Il nome Via Lattea, deriva dal greco il termine indica la debole banda luminosa biancastra dall’aspetto “lattiginoso” che attraversa diagonalmente la sfera gialla, formata dalle stelle e dalle nebulose situate nel disco galattico stesso.

Relativamente all’equatore celeste, la Via Lattea passa nel suo estremo nord nella Costellazione di Cassiopea e nell’esterno sud in quella della Croce del Sud.

La Via Lattea è costituita da più di cento miliardi di stelle che a loro volta contengono sistemi solari come il nostro dove la vita potrebbe essersi sviluppata in modo analogo alla Terra. 

Molte saghe cinematografiche e romanzi di fantascienza hanno visto al centro la nostra galassia, oggi siete voi a scrivere il vostro messaggio unico, esclusivo, universale!

Vega

È la seconda stella più brillante visibile dall’emisfero boreale e splende come un diamante nel cielo estivo. Si trova a una distanza di 26 anni luce dalla Terra, il che significa che i messaggi inviati verso di lei possono arrivare a destinazione mentre la persona che li ha inviati è ancora in vita. È una stella giovane, più grande dl Sole, che presenta un eccesso infrarosso, sintomo della presenza di molta polvere e di un possibile sistema planetario in formazione. Un pianeta potrebbe essersi già formato attorno a lei. Presenta il vantaggio di essere ben riconoscibile nel cielo estivo (fa parte del cosiddetto “triangolo estivo” insieme a Deneb e ad Altair) e, nel mito orientale del Tanabata, rappresenta la principessa, figlia dell’Imperatore del cielo, che tesse i colori delle albe e dei tramonti. Ella si innamora di un giovane pastorello, rappresentato dalla vicina stella Altair, ma il loro amore viene contrastato dai genitori, in particolare dalla madre che conficca un pettine in cielo scavando un solco (la Via Lattea) fra le due stelle, che diventa presto un invalicabile torrente impetuoso. I due innamorati si potranno incontrare soltanto la settima notte del settimo mese, quando la Luna a forma di barchetta crea un ponte fra le due stelle che possono così attraversare il fiume celeste. Il Tanabata è la festa orientale durante la quale si appendono ai rami di un albero d bambù delle striscioline colorate (i “tanzaku”) con scritti i desideri degli uomini perché è la notte in cui il desiderio delle due stelle innamorate di ritrovarsi si avvera. In una prospettiva di consolidamento del progetto Star Bottle, il 7 luglio (data in cui si celebre in Occidente il Tanabata, anche se quelli orientali sono calendari lunari e non solari, pertanto la coincidenza non è automatica) potrebbe diventare una data molto interessante per il bacino di utenti di Cina e Giappone, i due Paesi in cui la festa è più sentita e celebrata.

Titano

La Luna più grande di Saturno è il secondo satellite per dimensioni del Sistema Solare ed è più grande del pianeta Mercurio. Fra le lune del Sistema Solare soltanto Ganimede (la Luna principale di Giove) ha dimensioni ancora maggiori.

Titano possiede un’atmosfera molto densa, una volta e mezza quella del nostro pianeta, composta principalmente da azoto come quella della Terra primordiale. La caratteristica più interessante è l’abbondanza di metano che, alla temperatura media presente sul satellite (-180 °C), si presenta nei tre stati: solido, liquido e gassoso. Il che significa che su Titano si trovano rocce di metano (!) e soprattutto che il metano liquefa, cioè sulla superficie vi sono laghi e fiumi nei quali scorre metano liquido che, evaporando, provoca poi piogge di metano. Esiste pertanto un “ciclo del metano” così come sulla Terra esiste il ciclo dell’acqua.

Sotto la sua superficie è possibile che scorra un oceano di acqua liquida, il che lo rende un corpo molto interessante ai fini della possibile presenza di microrganismi e dell’esistenza di semplici forme di vita.

Quali sono la destinazione e la data?

Lancio del  10 Agosto 2025

La notte delle Stelle

DEstinazione via lattea

La Notte delle Stelle, che si celebra il 10 agosto, è una delle serate più magiche dell’anno, dedicata all’osservazione delle stelle cadenti, le Perseidi. Questo fenomeno astronomico, comunemente noto come Lacrime di San Lorenzo, regala un suggestivo spettacolo nel cielo estivo, con decine di meteore che attraversano l’atmosfera illuminandola per pochi istanti. Secondo la tradizione popolare, esprimere un desiderio mentre si vede una stella cadente porta fortuna. Molti appassionati si riuniscono in luoghi lontani dall’inquinamento luminoso per godere al meglio della visione, tra eventi, osservazioni guidate e serate all’aperto. È un momento perfetto per riscoprire il fascino del cielo e lasciarsi incantare dal mistero dell’universo!

Milioni di stelle e di infinite galassie piene di fascino e di mistero, di materia oscura ed energie ancora da conoscere.

Durante la spedizione dei messaggi, con Star Bottle®, potremo avvicinare le stelle, lanciando il nostro messaggio, verso il cuore della nostra galassia: la Via Lattea.

Il nostro pianeta e il nostro sistema solare appartengono infatti alla Via Lattea, una Galassia di tipo “Galassia a Spirale Barrata” che vanta una dimensione per noi immensa. L’età stimata della Via Lattea è di 13,7 miliardi di anni.

Il nome Via Lattea, deriva dal greco il termine indica la debole banda luminosa biancastra dall’aspetto “lattiginoso” che attraversa diagonalmente la sfera gialla, formata dalle stelle e dalle nebulose situate nel disco galattico stesso.

Relativamente all’equatore celeste, la Via Lattea passa nel suo estremo nord nella Costellazione di Cassiopea e nell’esterno sud in quella della Croce del Sud.

La Via Lattea è costituita da più di cento miliardi di stelle che a loro volta contengono sistemi solari come il nostro dove la vita potrebbe essersi sviluppata in modo analogo alla Terra. 

Molte saghe cinematografiche e romanzi di fantascienza hanno visto al centro la nostra galassia, oggi siete voi a scrivere il vostro messaggio unico, esclusivo, universale!

Che cosa ricevo quando acquisto un messaggio?

STAR BOTTLE® certifica l'invio del tuo messaggio!

CERTIFICATO DI PRENOTAZIONE DEL LANCIO

Esclusivo di Star Bottle®: questo è il documento che attesta il tuo acquisto e la tua prenotazione del lancio nella data da te selezionata.

COUNT DOWN PRE LANCIO

Incomincia il conto alla rovescia del tuo lancio. Ti accompagneremo, sul sito, fino alla data del lancio, contando i secondi che mancano al GO!

CERTIFICATO DI INVIO DEL MESSAGGIO

Star Bottle® ti rilascerà un certificato di “Lancio Avvenuto”, che conterrà non solo la data e l’ora di invio, ma anche la direzione del tuo messaggio.

Personalizza i tuoi Messaggi!

Consigli e proposte per farti vivere con fantasia  il “ Lancio Spaziale “ 

 

Vuoi condividere il tuo amore e i tuoi affetti, dentro una “bottiglia spaziale”, in viaggio nell’Universo?

Ti consigliamo: 

  • Acquisto Testo (testo scritto, dichiarazione d’amore, poesie o promesse)
  • Acquisto Foto (un ricordo fotografico, senza tempo. Foto insieme per sempre nello Spazio)
  • Acquisto Video (un video ricordo, i momenti più belli e vissuti insieme viaggeranno tra i misteri della Galassia)

Vuoi inviare un ricordo nello spazio dei tuoi amici a 4 zampe?

I tuoi amici a 4 zampe viaggeranno con te tra le stelle!

Ti consigliamo: 

  • Acquisto Foto
  • Acquisto Video



La tua famiglia unita per un viaggio verso nuovi mondi, dentro ad una “bottiglia stellare”

Ti consigliamo: 

  • video di un viaggio di famiglia
  • foto di un viaggio di famiglia

Vuoi condividere nello spazio una persona amata che non c’è piu?

Ti consigliamo:    

  • Acquisto Testo (testo scritto per ricordare e imprimere, nello Spazio, il ricordo di una vita)
  • Acquisto Foto (perché il volto di chi  ami viaggi per sempre, tra le stelle
it_IT